Parametri di monitoraggio avanzato: PVPI
Permeabilità vascolare polmonare indicizzata (PVPI)
Quando è presente un edema polmonare (misurato con acqua polmonare extravascolare), la domanda importante successiva è: Qual è il motivo dell'edema polmonare? In generale, esistono due fonti principali di edema polmonare.[1]
Edema polmonare cardiogeno
La pressione idrostatica aumenta a causa del sovraccarico di liquido intravascolare. Ciò causa perdite di fluidi nello spazio extravascolare.
Edema polmonare da permeabilità
La permeabilità vascolare aumenta a causa di una reazione infiammatoria causata, ad esempio, dalla sepsi. Questo porta a un maggiore trasferimento di fluidi, elettroliti e proteine dallo spazio intravascolare a quello extravascolare, anche con uno stato dei fluidi intravascolari da normale a basso e una pressione idrostatica.

