Parametri di monitoraggio avanzato: dPmx
Contrattilità
La contrattilità è un altro fattore che influenza la gittata cardiaca. La contrattilità del miocardio rappresenta la capacità del cuore di contrarsi indipendentemente dall'influenza del precarico o del postcarico. Le sostanze che causano un aumento degli ioni di calcio intracellulari portano a un aumento della contrattilità. Concentrazioni diverse di ioni calcio nella cellula determinano un diverso grado di legame tra l'actina (sottile) e i filamenti di miosina (spessi) del muscolo cardiaco.
Contrattilità ventricolare sinistra (dPmx)
Dalla curva della pressione arteriosa, è possibile analizzare le variazioni di pressione durante la fase sistolica e calcolare una misura dell'aumento di pressione nel tempo (analizzata in velocità). Maggiore è la pendenza della curva, maggiore è la contrattilità del ventricolo sinistro.
Poiché l'inclinazione dipende anche dalla compliance individuale dell'aorta, il parametro deve essere considerato e valutato principalmente come parte del trend complessivo.[1]
